- fetta
- fét·tas.f. AU1a. parte spec. di cibo tagliata larga e sottile: una fetta di pane, di salame, di carne; dividere in sei fette, tagliare qcs. a fette, affettare; trancio, porzione: una fetta di torta1b. estens., parte di qcs., spec. lunga e stretta: scorgere una fetta di mare, di cielo; avere una fetta di terra | fig., parte di un tutto: una fetta di potere, una fetta di guadagno; una larga fetta degli elettori, dell'opinione pubblica, gran parteSinonimi: parte, 1pezzo, porzione, striscia | numero, percentuale, quantità.2a. CO al pl., scherz., colloq., i piedi, spec. se lunghi: avere delle belle fette!; andare a fette, a piedi2b. BU al pl., scherz., falde della giubba3. RE emil., pezza4. BU zolla di terra5. OB nastro, fettuccia\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: etim. incerta, forse lat. *offĭtta(m), dim. di offa "boccone", con errata discrezione dell'articolo.POLIREMATICHE:a fette: loc.agg.inv. COfetta biscottata: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.